Come imposto il programma per emettere fatture elettroniche con il regime forfettario o minimi?
Per chi si trova nel regime forfettario o dei minimi (art.1, c.54-89, Legge 190/2014) ed intende utilizzare il programma per emettere le fatture elettroniche è necessario eseguire le seguenti impostazioni:
1) nelle Preferenze-Fatture Elettroniche bisogna impostare il regime fiscale corretto tra quelli disponibili, esattamente "Regime forfettario (art.1, c.54-89, Legge 190/2014)"

2) nel menù Tabelle>Aliquote IVA invece bisogna indicare il codice IVA per le operazioni non soggette N2.2 e modificare la descrizione dell'aliquota in "Op. non soggetta (art.1,c.54-89 L190/14 forf.)"

poi assegnare nelle Preferenze-Altro nel campo Codice IVA predefinito il codice iva: N2.2 appena modificato in modo tale che il programma proporrà tale codice quando si crea un nuovo documento
3) se si intende stampare la versione cartacea o allegare il PDF alla fattura elettronica è consigliabile inserire nel campo "Note nel Piè di pagina dei documenti" nelle Preferenze-Documenti la seguente scritta che specifica meglio il regime fiscale e la non applicazione della ritenta di acconto: "Operazione non soggetta a iva ex. art.1 c.54-89, Legge 190/2014. Prestazione non soggetta a ritenuta d'acconto ex. art.1, c.67, Legge 190/2014"

4) se si supera l'imponibile di Euro 77,47 la fattura va assoggettata a bollo virtuale, l'applicazione del bollo viene proposta automaticamente dal software se nella tabella dei codici iva (vedi punto 2) è spuntata l'opzione "Bollo" e si supera l'imponibile di 77,47 quando si crea una nuova fattura. Inoltre è possibile modificare i parametri per il rimborso del bollo da inserire nella fattura emessa dalle Preferenze-Altro è importante in impostare il codice iva con natura N2.2 lo stesso usato per le prestazioni di cui al punto 2) come mostra la finestra seguente:

Per maggiori informazioni su come viene inserito il bollo virtuale in fattura si rimanda al seguente articolo.

Per maggiori informazioni su come viene inserito il bollo virtuale in fattura si rimanda al seguente articolo.
Accedi oppure Registrati per commentare.