Skip to content

Come applicare la Scissione dei Pagamenti (Split Payment) verso la Pubblica Amministrazione?

modificato luglio 2023 in Domande-FAQ
Dalla versione 2.8.8 di SimplyFatt in poi, sono state inserite le nuove aliquote IVA con codice 22sp, 10sp e 4sp, utili per la gestione del meccanismo dello Split Payment verso la Pubblica Amministrazione, introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 (art. 1 comma 629 della Legge n. 190/2014, che modifica il D.P.R 633/1972 con l’articolo 17ter). 
Se nei documenti si utilizza una di queste nuove aliquote, al totale del documento verrà sottratto automaticamente il valore dell’imposta che verrà versata direttamente dall’ente committente all'erario. Inoltre, le scadenze calcolate del documento non terranno conto dell’imposta. 

Di seguito, un esempio di come compilare le righe del documento. 
Si può notare, nella parte inferiore della finestra, il calcolo dell'imposta non dovuta e del totale dovuto.
image003

Quindi, se il layout di stampa non prevede la stampa dei campi Imposta non dovuta (tag: <doc::stRitenuta2>) e Totale Dovuto (tag: <doc::stTotaleDovuto>) bisognerà aggiungerli manualmente con l’editor di modelli.

Il layout di stampa Professionisti contiene già questi campi. Di seguito una videata dell'anteprima di stampa di questo modello di stampa:

image004

N.B.: dal 31/03/2015 tutte le fatture emesse nei confronti della P.A. dovranno essere redatte ed inviate solo in formato elettronico quindi non sarà più necessario produrre un documento cartaceo pertanto la stampa con layout personalizzato diventa superflua e non occorre più personalizzare le stampe o utilizzare un layout di stampa specifico come indicato in questo articolo.
Accedi oppure Registrati per commentare.