Come posso inserire gli acconti fatturati in una fattura a saldo?
Dopo aver emesso delle fatture di acconto si renderà necessario emettere una fattura a saldo.
In questo documento sarà necessario inserire manualmente nelle righe i riferimenti e i dati della/e fattura/e di acconto precedentemente emessa/e in particolare nella colonna Q.tà bisogna indicare il valore -1, nella colonna Prezzo l'importo imponibile totale e nella colonna Cod.IVA lo stesso codice iva utilizzato nella fattura di acconto.
Così facendo nella colonna Importo si avrà un valore negativo ed anche la relativa imposta se presente nella fattura di acconto verrà detratta nei totali della fattura a saldo.

Se sono state emesse delle fatture elettroniche di acconto (TD02) o parcelle di acconto (TD03) è possibile inserirle rapidamente nella fattura a saldo seguendo questa semplice procedura:
- creare una nuova fattura e specificare il codice del cliente a cui si intende emettere la fattura
- compilare le righe della fattura a saldo con quantità con segno positivo
- inserire le fatture di acconto emesse con il comando da menù Documento > Inserisci Fatture di Acconto Emesse
- scegliere dalla finestra di inclusione le fatture di acconto da inserire e confermare l'inserimento nella fattura a saldo
Il programma durante questa procedura proporrà di inserire le fatture di acconto emesse nei confronti del cliente specificato nella fattura a saldo.
Accedi oppure Registrati per commentare.