Aggiornamento SimplyFatt 2.7.1
18/06/14 12:52 archiviato in:SimplyFatt2
- [NEW] migliorata la gestione della Fatturazione Elettronica alla P.A. introdotta nella versione 2.7.0: i messaggi di errore di compilazione sono più chiari ed è facile intervenire per risolverli, inoltre quando si crea una fattura elettronica viene proposto in automatico l’adozione del sezionale /PA che viene aggiunto al numero progressivo del documento che deve seguire una sua numerazione indipendente rispetto alle altre fatture
- [FIX] risolto un problema di salvataggio dei documenti quando vengono utilizzati codici articolo non presenti nell’archivio articoli
- [FIX] risolti piccoli problemi
Aggiornamento SimplyFatt 2.7.0
11/06/14 19:52 archiviato in:SimplyFatt2
- [NEW] (solo Professional e Network) gestione della Fattura Elettronica verso la Pubblica Amministrazione secondo le specifiche tecniche indicate nel D.M. n. 55/2013. Per approfondimenti leggere la guida utente in PDF (pag. 62) accessibile dal menù Aiuto (?) del programma.
- [FIX] migliorato l'ordinamento dei documenti quando si ordinano i documenti per numero di documento o per data
- [FIX] risolto un problema di arrotondamento con importi negativi nelle Note di Credito
- [FIX] risolti piccoli problemi
SimplyFatt e la Fatturazione Elettronica alla P.A.
06/06/14 12:42 archiviato in:SimplyFatt2
Da oggi 6/6/2014 per tutti i soggetti titolari di Partita IVA che cedono beni o prestano servizi alle Pubbliche Amministrazioni è stato introdotto l'obbligo di emettere fattura in formato elettronico servendosi del Sistema di Interscambio (SDI).
Tutti i fornitori dovranno attenersi alle seguenti regole:
Per queste P.A. non sarà più possibile ricevere fatture cartacee, pena il mancato pagamento da parte degli ordini pubblici, tuttavia si precisa che fino al 6/9/2014 le P.A. in questione possono ancora ricevere e pagare le fatture cartacee purché abbiano una data di emissione antecedente quella del 6/6/2014.
Per approfondimenti leggi questa brochure in PDF.
SimplyFatt con l'aggiornamento alla versione 2.7.0 completamente GRATUITO disponibile a breve permetterà di produrre il file della fattura in formato XML secondo le specifiche tecniche indicate nel D.M. n. 55/2013.
Riassumendo per poter produrre ed inviare il file della fattura elettronica in formato XML con SimplyFatt bisogna:
Tutti i fornitori dovranno attenersi alle seguenti regole:
- creare le fatture in formato XML;
- cristallizare il documento con firma digitale o firma elettronica qualificata;
- trasmetterla al SDI che le smisterà agli uffici delle P.A. competenti.
Per queste P.A. non sarà più possibile ricevere fatture cartacee, pena il mancato pagamento da parte degli ordini pubblici, tuttavia si precisa che fino al 6/9/2014 le P.A. in questione possono ancora ricevere e pagare le fatture cartacee purché abbiano una data di emissione antecedente quella del 6/6/2014.
Per approfondimenti leggi questa brochure in PDF.
SimplyFatt con l'aggiornamento alla versione 2.7.0 completamente GRATUITO disponibile a breve permetterà di produrre il file della fattura in formato XML secondo le specifiche tecniche indicate nel D.M. n. 55/2013.
Riassumendo per poter produrre ed inviare il file della fattura elettronica in formato XML con SimplyFatt bisogna:
- aggiornare gratuitamente SimplyFatt alla versione 2.7.0 (chi possiede la versione Standard deve acquistare sul ns. sito un aggiornamento alla versione Professional o Network);
- procurarsi un dispositivo ed il relativo software di firma digitale, per maggiori info leggere questa discussione sul ns. forum;
- possedere un indirizzo PEC valido per l'invio del file.